[postlink]http://www.giornaledipuglia.tv/2011/12/ecco-le-ragioni-per-cui-di-pietro-non.html[/postlink]http://www.youtube.com/watch?v=CqMKyACpB8cendofvid
[starttext]
Otto e mezzo, La7, 14 dicembre 2011. Antonio Di Pietro è ospite della trasmissione di Lilli Gruber. Italia dei Valori ha deciso di non votare la manovra Monti. Il leader del partito ne spiega le ragioni: attacca deboli e ceto medio, chiede sacrifici agli italiani ma non prevede quelli della Casta. Ancora, Di Pietro sottolinea che il decreto Monti non interviene sulla vendita delle frequenze televisive, non incide nella lotta all'elusione e all'evasione fiscale, non recupera parte dei depositi presenti nelle banche elvetiche. Italia dei Valori aveva proposto una manovra alternativa, contenente correttivi nella direzione dell'equità sostanziale. Una diversa distribuzione dei pesi per le casse degli italiani, a partire dalla solidarietà nazionale da parte dei più ricchi. Invece niente: le proposte dell'Italia dei Valori non hanno trovato accoglimento. Né alla Camera né al Senato. Di Pietro, per ultimo, sottolinea l'anomala doppiezza degli altri partiti politici, secondo i quali la Manovra Monti non va affatto bene, ma la votano ugualmente.
[endtext]
[starttext]
Otto e mezzo, La7, 14 dicembre 2011. Antonio Di Pietro è ospite della trasmissione di Lilli Gruber. Italia dei Valori ha deciso di non votare la manovra Monti. Il leader del partito ne spiega le ragioni: attacca deboli e ceto medio, chiede sacrifici agli italiani ma non prevede quelli della Casta. Ancora, Di Pietro sottolinea che il decreto Monti non interviene sulla vendita delle frequenze televisive, non incide nella lotta all'elusione e all'evasione fiscale, non recupera parte dei depositi presenti nelle banche elvetiche. Italia dei Valori aveva proposto una manovra alternativa, contenente correttivi nella direzione dell'equità sostanziale. Una diversa distribuzione dei pesi per le casse degli italiani, a partire dalla solidarietà nazionale da parte dei più ricchi. Invece niente: le proposte dell'Italia dei Valori non hanno trovato accoglimento. Né alla Camera né al Senato. Di Pietro, per ultimo, sottolinea l'anomala doppiezza degli altri partiti politici, secondo i quali la Manovra Monti non va affatto bene, ma la votano ugualmente.
[endtext]
Nessun commento:
Posta un commento