[postlink]http://www.giornaledipuglia.tv/2012/02/ostuni-incontro-la-crisi-sfida-per-un.html[/postlink]http://www.youtube.com/watch?v=3s-3RI6R69Aendofvid
[starttext]
OSTUNI (BR). "La crisi: sfida per un cambiamento": è stato questo il titolo di un incontro che si è tenuto sabato 4 febbraio presso la Biblioteca Comunale di Ostuni a partire dalle ore 18.
La crisi sta cambiando le condizioni di vita di milioni di persone, in molti Paesi, di sicuro in Italia: aumentano i poveri, sempre più aziende chiudono, si rischia di essere tagliati fuori dallo sviluppo mondiale, declassati a Paese di serie B. Tutto questo sta provocando reazioni diverse, spesso determinate dal prevalere di due tendenze contrapposte: subirla, pensando di esorcizzarla e di superarla addossando le colpe su qualcuno; ignorarla, dopo averla provocata, continuando a comportarsi come se nulla fosse e soprattutto senza mettersi minimamente in discussione.
Relatori dell'incontro sono stati: il dottor Cesare Fiorio, già direttore sportivo della Ferrari ed opinionista RAI; il professor Giuseppe Moro, docente di Sociologia dell'Università degli Studi di Bari e l'avvocato Cosimo Zurlo, Amministratore delegato Consorzio "Casa della Solidarietà". Il tutto introdotto dall'avvocato Guglielmo Cavallo, consigliere comunale del Comune di Ostuni.
Interviste a GIOVANNI MORO, responsabile Comunione e Liberazione Ostuni, e CESARE FIORIO,già direttore sportivo della Ferrari ed opinionista RAI.
Interviste, riprese e montaggio a cura di Daniele Martini
[endtext]
[starttext]
OSTUNI (BR). "La crisi: sfida per un cambiamento": è stato questo il titolo di un incontro che si è tenuto sabato 4 febbraio presso la Biblioteca Comunale di Ostuni a partire dalle ore 18.
La crisi sta cambiando le condizioni di vita di milioni di persone, in molti Paesi, di sicuro in Italia: aumentano i poveri, sempre più aziende chiudono, si rischia di essere tagliati fuori dallo sviluppo mondiale, declassati a Paese di serie B. Tutto questo sta provocando reazioni diverse, spesso determinate dal prevalere di due tendenze contrapposte: subirla, pensando di esorcizzarla e di superarla addossando le colpe su qualcuno; ignorarla, dopo averla provocata, continuando a comportarsi come se nulla fosse e soprattutto senza mettersi minimamente in discussione.
Relatori dell'incontro sono stati: il dottor Cesare Fiorio, già direttore sportivo della Ferrari ed opinionista RAI; il professor Giuseppe Moro, docente di Sociologia dell'Università degli Studi di Bari e l'avvocato Cosimo Zurlo, Amministratore delegato Consorzio "Casa della Solidarietà". Il tutto introdotto dall'avvocato Guglielmo Cavallo, consigliere comunale del Comune di Ostuni.
Interviste a GIOVANNI MORO, responsabile Comunione e Liberazione Ostuni, e CESARE FIORIO,già direttore sportivo della Ferrari ed opinionista RAI.
Interviste, riprese e montaggio a cura di Daniele Martini
[endtext]
Nessun commento:
Posta un commento